fbpx

La ritenzione idrica è una tendenza delle cellule a trattenere liquidi, tossine e sali minerali.

È un problema che va a minare la salute delle donne poiché oltre a causare gonfiore e pesantezza delle gambe, può provocare un accumulo di ristagno che potrebbe sfociare nella tanto odiata cellulite.

È causata oltre che da fattori ereditari e sbalzi ormonali da uno squilibrio tra due sali minerali specifici, potassio e sodio.

Quando il sodio è in quantità maggiore del potassio, il corpo tende a trattenere più acqua. Inoltre, su questo disturbo influisce l’alterazione della circolazione non solo venosa, ma anche linfatica e la formazione di cellulite.

Ecco le 5 mosse per migliorare la ritenzione e sentirsi leggere più che mai!

BERE PIÙ  ACQUA:

bere molto aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso.

L’acqua non contribuisce al gonfiore ma, al contrario, stimola una corretta diuresi.

Un aiuto gustoso e rinfrescante, da affiancare alla normale acqua viene dai Booster o acque aromatizzate.

Ti aiutano a depurarti e hanno anche un effetto drenante e diuretico.

Nell’articolo precedente del Blog abbiamo parlato proprio di queste ricette.

Ti va di provarle?

Qual’è la dieta per combattere la ritenzione idrica?

DIETA:

Una buona regola per combattere la ritenzione idrica è ridurre l’apporto di sale nella tua dieta.

Non superare 1,5 grammi al giorno e scegliere di sostituirlo con spezie e aromi differenti.

Oltre a stare attenta al sale nella tua dieta, il consiglio è ridurre il consumo di:

  • cibi in scatola
  • affettati
  • formaggi
  • alcolici
  • cibi pronti
  • sughi pronti

Prima di improvvisare qualsiasi dieta però ricordati che eliminare un’ alimento porta a carenze. È quindi necessario rivolgersi ad un professionista: un dietologo o un medico che vi guiderà nella dieta corretta per il vostro corpo.

Diffidate delle diete fai da te, delle diete generiche e suggerite senza prima aver fatto esami del sangue e controlli che stabiliscano la vostra condizione.

I nostri consigli sono comunque buoni e (a meno che tu soffra di intolleranze alimentari) non dovrebbero mai mancare le fibre, i legumi e buone proteine.

Gli alimenti più ricchi di proprietà diuretiche sono la frutta e la verdura preferibilmente di stagione, come gli asparagi in primavera, molto utili contro la ritenzione, grazie all’elevato contenuto di acqua e possono essere consumati da tutti senza problemi.

I frutti di bosco sono tra i migliori alleati contro la ritenzione e il mirtillo vanta le migliori proprietà per il ripristino e il mantenimento del corretto funzionamento del microcircolo cutaneo.

 

Vediamo nel dettaglio:

10 CIBI CON CUI potrai sentirti più leggera proprio nei punti più strategici del tuo corpo, come gambe, pancia e glutei:

  • ANANAS
  • ANGURIA
  • CETRIOLI
  • ASPARAGI
  • LATTUGA
  • MIRTILLI
  • MELE
  • RIBES
  • POMODORI
  • LAMPONI

Questi cibi sono composti da molta acqua e contengono sali minerali come potassio, fosforo, sodio e magnesio.

Le mele contengono una fibra molto utile alla salute e sono perfette anche per chi ha carenze ormonali. In questi casi si possono consumare in grandi quantità: il livello giusto di ormoni, infatti, è essenziale per il funzionamento del  tuo organismo.

Inoltre, grazie al potassio, tiene sotto controllo la pressione e regola la diuresi, bilanciando il sodio e combattendo la ritenzione idrica.

Consiglio: anche l’aceto di mele è perfetto per contrastare la ritenzione idrica e per eliminare l’acqua in eccesso. Sceglilo come condimento delle tue insalate per un aumentato effetto drenante!

Non conosci nessuna ricetta drenante?

Ecco un ottimo frullato!

Frullato drenante

2 Mele

2 Carote

2 gambi di sedano

2 fette di ananas

1/2 finocchio

Come fare? Semplice: unisci gli ingredienti e bevi lontano dai pasti!

ATTIVITÀ FISICA:

l’incremento della massa magra e dell’esercizio fisico rappresenta un forte stimolo per le attività metaboliche.

Fare attività fisica aiuta la circolazione anche a livello linfatico limitando la ritenzione idrica alle gambe.

MASSAGGIO:

Senza massaggio anche la migliore delle creme contro la ritenzione non può garantirti i benefici che desideri.

È fondamentale dedicare almeno 10 minuti al giorno al massaggio di gambe e piedi sia che avvertiamo solo un leggero gonfiore o che abbiamo ormai da anni problemi e segni di una forte ritenzione.

Come si procede?

Con il palmo aperto e disteso esegui movimenti circolari dall’interno verso l’esterno partendo dalla caviglia fino alla coscia.

I movimenti devono man mano diventare più intensi cosi che si stimolano i tessuti e si facilita l’eliminazione delle scorie.

PRODOTTI:

Vuoi conoscere i migliori prodotti drenanti?

Ecco cosa The UniqueForm ha studiato per migliorare e prevenire la ritenzione idrica su gambe e cosce:

Benda gel drenante

Fango drenante

Benda gel ultra slim salina

Crema corpo drenante

Contengono principi attivi che assicurano il ripristino di una corretta attività del microcircolo restituendo gambe snelle, toniche e garantiscono un’immediata e prolungata azione drenante.

Sono particolarmente indicati anche per attenuare gonfiori e pesantezza nelle gambe, stimolano il drenaggio linfatico, e aumentano la resistenza dei capillari.

Se il tuo problema è la ritenzione, dopo aver provato ed usato i prodotti giusti vedrai un miglioramento sui centimetri di troppo causati dalla ritenzione.

 

Forza, iniziamo a drenare!

A presto…

What Our Clients Say
756 recensioni