Lipolaser, ne hai mai sentito parlare?
By misscetriolo | Comments: 0 | 29 Aprile 2020Se c’è un problema o qualcosa di noi che ci fa stare male o non ci fa sentire a nostro agio beh … viva la chirurgia ma se c’è un opzione all’intervento … FACCIAMOLO.
Lipolaser, ne hai mai sentito parlare?
Anche se la chirurgia estetica rimane molto in voga, una buona parte delle persone con inestetismi non ama finire sotto i ferri.
Per quanto la chirurgia estetica possa correggere ciò che non ti va a genio del tuo corpo, è pur sempre un intervento…
In questi ultimi anni sono sbarcati nel mondo dell’estetica diversi macchinari che aiutano in modo molto mirato e preciso a ridurre gli inestetismi ma si fanno comodamente dall’estetista, in pochi minuti e con buoni risultati.
Oggi parliamo di Lipolaser.
Ovviamente questo tipo di macchinari lavorano a frequenze minori rispetto a quelli che possono utilizzare i medici, di conseguenza i rischi praticamente vengono azzerati ma non per questo sono meno efficaci.
Certo sarà necessario qualche trattamento in più ma i risultati non tarderanno.
A COSA SERVE?
Il lipolaser è un trattamento che consente di agire sul peso corporeo e sui lipidi (grassi) superficiali che il corpo non riesce ad eliminare.
Si possono trattare diverse zone del corpo, in particolare cosce, vita, fianchi, schiena, braccia addome e mento.
Generalmente i risultati si vedono al termine del ciclo consigliato in base all’entità del problema e della zona dove è localizzato.
Ma non solo…
Il trattamento varia anche dal tipo di adipe.
In linea di massima, il trattamento prevede 8 sedute, due a settimana, che possiamo definire come una fase di “attacco” in cui si inizia a ridefinire il corpo, successivamente si passa al mantenimento.
Ad ogni modo, già dalla prima seduta ci sono risultati apprezzabili e la circonferenza dell’addome, dopo la prima seduta, cala fino a 2-4 cm.
LIPOLASER E CELLULITE
Oltre a ridurre i lipidi, il lipolaser è utilissimo anche contro la cellulite.
Questo sistema favorisce la microcircolazione che, come ben sai, è una delle cause principali della presenza della cellulite
LIPOLASER E MANTENIMENTO
Nonostante i risultati visibili, anche questo trattamento non è la panacea di tutti gli inestetismi della pelle.
Oltre al mantenimento fatto con il macchinario, è importante seguire una dieta equilibrata e fare attività fisica per mantenere e migliorare il risultato ottenuto.
RISCHI E CONTROINDICAZIONI
Come ti ho detto sopra, il lipolaser non è un trattamento invasivo, tolto un leggero bruciore durante la seduta non ci sono controindicazioni particolari, essendo un macchinario per trattamento estetico, è calibrato in modo che non possa fare danni.
Le uniche controindicazioni, che sono un po’ quelle classiche, è di non utilizzarlo su cicatrici, donne in stato di gravidanza, persone con problemi di diabete o problemi di varia natura ai reni.
Sono esclusi dal trattamento, ma come ti dicevo un po’ per tutti i macchinari, anche i portatori di pace-maker in quanto è comunque un macchinario a rilascio di lunghezze d’onda che potrebbero interferire.
Insomma ad ognuno il proprio trattamento.